Elsa Fornero boccia Giorgia Meloni sul tema occupazione e lavoro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elsa Fornero boccia la Meloni sul lavoro: il motivo

Elsa Fornero

Il tema importante e sempre scottante dell’occupazione in Italia è stato affrontato da Elsa Fornero. Non mancano le critiche alla Premier Meloni.

In passato era già stata protagonista di diverse frecciate al Governo con particolare riferimento alla Meloni e a Salvini, e anche in queste ore Elsa Fornero non si è risparmiata nel dare un giudizio sulla Premier in merito ai dati sul lavoro e sull’occupazione in Italia. Intervenuta a ‘DiMartedì’ su La7, l’ex ministra del lavoro ed economista ha detto la sua su alcuni recenti dati messi in evidenza con orgoglio dalla Presidente del Consiglio.

Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Giorgia Meloni e Matteo Salvini – newsmondo.it

Giorgia Meloni e i numeri sull’occupazione in Italia

Nel corso della recente puntata di ‘DiMartedì’ su La7, si è parlato delle parole di Giorgia Meloni a proposito dei dati legati all’impegno del Governo nel campo del lavoro e dell’occupazione in Italia. In particolare è stato fatto riferimento al discorso della Premier il Primo Maggio dove era stato sottolineato come “in due anni e mezzo sono stati creati oltre un milione di posti di lavoro e il numero complessivo degli occupati ha raggiunto il massimo storico: più di 24 milioni e 300 mila […]”.

La bocciatura da parte di Elsa Fornero: il motivo

Tali parole della Meloni, però, non sarebbero abbastanza per Elsa Fornero che ha spiegato. “Meloni promossa sul lavoro? Diciamo rimandata, se non bocciata”, il commento dell’ex ministra dell’Economia. Da qui l’analisi più dettagliata.

“Penso sia vero che ci sono posti di lavoro in più, ma attribuirsene orgogliosamente il merito è assolutamente fuori luogo“, ha detto. Successivamente anche una piccola stoccata in merito alla situazione dell’Italia rispetto al resto dell’Europa: “Il nostro Paese ha il più basso tasso di occupazione in Europa e questo dovrebbe preoccupare, dovrebbe far dire: forse abbiamo fatto un passettino ma dobbiamo farne molti di più per arrivare almeno alla media europea”.

Leggi anche
Ceti medi, riarmo e autonomia differenziata: cosa ha detto il ministro Giorgetti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 9:01

Ceti medi, riarmo e autonomia differenziata: cosa ha detto il ministro Giorgetti

nl pixel